Polini Produzioni è 4.0

Facebook
Twitter
LinkedIn

Presentiamo oggi il progetto più ambizioso portato avanti da Polini Produzioni nel 2020.

Il mese di Dicembre 2020 ha segnato ufficialmente l’ingresso nell’era 4.0 dello stabilimento Polini di Paratico (BS). Questo traguardo si innesta in un progetto di più ampio respiro che, in un quinquennio, si prefigge l’obiettivo della completa automatizzazione delle fasi produttive aziendali, compreso l’handling di materie prime e prodotti finiti. Per queste ragioni l’avvio della transizione 4.0 è stato anticipato da una progettazione strategica e IT durata ben 6 mesi, che rappresenta le linee guida di evoluzione della Polini Produzioni.

La certificazione 4.0 corona un lungo percorso di evoluzione industriale, iniziato nel 2009 proprio con l’apertura dello stabilimento unificato di Paratico. Negli anni lo sviluppo della capacità produttiva ha portato alla creazione di 7 linee di imbottigliamento completamente indipendenti, con volumi e una variabilità di lavorazioni crescenti.

Gli obiettivi del progetto sono:

  • Efficientamento dei processi aziendali
  • Minor consumo di energia e riduzione degli sprechi di materie prime
  • Monitoraggio delle inefficienze e migliore organizzazione
  • Miglior qualità della vita in azienda
  • Tracciamento completo della filiera produttiva
  • Risposta più rapida alle richieste del mercato

L’attività di certificazione è stata svolta per Globe srl dall’ing Andrea Ferdinando Vair, Direttore Tecnico dell’Organismo di Certificazione e dal suo assistente Ing. Michele Di Marco che attraverso attività di auditing hanno verificato la conformità di macchinari, attrezzature e sistemi acquistati ed installati da Polini Produzioni ai requisiti richiesti dalla legge.

Altre news

Ci vediamo al cinema!

Polini Group Italia è lieta di annunciare la propria partecipazione come Top Sponsor al film Bejbis, film Polacco remake del celebre “Figli” capolavoro del compianto

Hai l'età legale per bere alcolici?

Are you of legal drinking age?