Goccia Nera
Goccia Nera è un liquore ottenuto dalla miscelazione di alcol, zucchero ed estratto naturale di liquirizia tostata. Dal colore nero intenso e dall’essenza autentica, il gusto equilibrato ed avvolgente consente di assaporare appieno le sfumature dolci che lo contraddistinguono.
Da gustare molto freddo o con ghiaccio, al palato risulta sempre cremoso e denso. Ideale per preparare cocktail originali e gustosi, si presta molto bene anche per ricette sfiziose, sia dolci che salate.
Ricette
Per il biscotto di base:
200 g di biscotti secchi al miele
100 g di burro
Per il biscuit à la cuillère:
mezzo bicchierino di Goccia Nera
73 g di albumi
40 g di tuorli
45 g di zucchero semolato
25 g di farina 00
25 g di fecola
4 g di miele
zucchero a velo q.b.
Per il ripieno:
250 ml di panna fresca
200 g di formaggio spalmabile
50 g di ricotta setacciata
125 g yogurt al limone
75 g di zucchero
10 g di gelatina in fogli
buccia grattugiata di un limone
Per il topping al cioccolato bianco:
150 g di cioccolato bianco
80 g di panna fresca
Per la decorazione:
2 cucchiaini di liquirizia in polvere
100 g di zucchero e 50 g di acqua per il caramello (facoltativo)
Ricetta
Preparare il biscuit à la cuillère montando a neve gli albumi, aggiungendo gradualmente lo zucchero fino ad ottenere una meringa lucida e soda. Aggiungere a filo alla meringa i tuorli leggermente sbattuti con il miele. Setacciare la farina con la fecola. Aggiungerla gradualmente all’impasto lavorando dall’alto verso il basso. Con una sac à poche munita di beccuccio liscio da 8 formare un disco di 18 cm di diametro sopra un foglio di carta forno. Spolverare con zucchero a velo e cuocere in forno a 170°C fino a doratura. Far raffreddare.
Rivestire i bordi e il fondo di uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro con carta forno. Sciogliere il burro in un pentolino o a bagnomaria. Polverizzare i biscotti in un mixer ed unire il burro. Amalgamare bene. Formare uno strato compatto di biscotti sbriciolati sul fondo dello stampo, livellando il tutto con il dorso di un cucchiaio o con un batticarne. Far riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Mettere la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. In una ciotola amalgamare il formaggio, lo yogurt, la ricotta setacciata, lo zucchero e il limone grattugiato.Montare a neve la panna fredda, ad eccezione di un paio di cucchiai che andranno riscaldati senza arrivare a bollore. Sciogliervi la gelatina ben strizzata ed incorporare alla crema di formaggio. Aggiungere la panna montata mescolando dall’alto in basso.
Prendere la base di biscotti dal frigo, spalmare al centro un cucchiaio di crema per far aderire il biscuit che va appoggiato sopra. Bagnare bene con 𝐆𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐍𝐞𝐫𝐚, anche in 2/3 passaggi. Livellare per bene la superficie e far riposare in frigo per 3 ore.
Tritare il cioccolato bianco a pezzetti. Scaldare la panna senza portare a bollore. Versare in 3 volte sul cioccolato e mescolare fino a che il tutto non risulta omogeneo. Eventualmente passare al setaccio. Far intiepidire e versare sulla cheesecake ancora fredda, senza togliere lo stampo.
Far riposare in frigo per almeno 3 ore o meglio per tutta la notte. Estrarre la torta dallo stampo e decorare con polvere di liquirizia.
Ricetta a cura di TartetaTinA.it
Mettiti alla prova e cucina con Goccia Nera!
Un dolce squisito, pronto in pochi minuti!
Ingredienti:
Pasta sfoglia pronta
300gr Ricotta
100ml Panna
50gr Zucchero a velo
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
50gr Cioccolato fondente al 70% Goccia Nera
Preparazione:
• Montare la panna fresca liquida e tenerla da parte.
• Montare la ricotta mista con lo zucchero a velo e la vaniglia.
• Incorporare la panna con movimenti dal basso verso l’alto.
• Dopo aver fatto riposare mezz’ora in frigo, con l’aiuto di una sac a poche, ricoprire la base di sfoglia già pronta.
• Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con due cucchiai di Goccia Nera. Far raffreddare a temperatura ambiente e decorare la superficie del dessert con l’aiuto di un cucchiaino.
• Lasciare in frigo per almeno 4 o 5 ore prima di servire.
A cura di Carolina Papa